![]() |
|
|
|
Spett.le Dipartimento VII-Mobilità roma6tu è uno spazio
web a disposizione dei Cittadini e degli Enti competenti per illustrare
i provvedimenti in atto o in programma per la risoluzione dei problemi
sollevati dai Cittadini. roma6tu pubblica
sul proprio sito http//www.roma6tu.it
sia le segnalazioni pervenute dai Cittadini, sia le proposte
inviate da roma6tu agli Enti competenti,
sia infine le risposte da questi inviate. Oggetto Proposta: Ridurre la zona blu a Lgt. Thaon di Revel Le zone blu hanno lo scopo di facilitare la sosta di breve durata nelle zone calde. Laddove esse rimangano inutilizzate, non hanno ragione di esistere. Questa circostanza si sta per l'appunto verificando al Lgt. Thaon di Revel, come segnalato da alcuni lavoratori nella e-mail allegata, per cui si chiede di ridurre l'estensione delle della zona blu in tale area. Segnalazioni inviate dai Cittadini Lavorare a Roma I mezzi pubblici per attraversare la città, è
noto, sono a livelli terzomondisti. Limitare gli spostamenti con le auto
private significa rallentare gli adempimenti burocratici, ritardare la
presenza sul lavoro, massacrare sugli autobus i piccoli che devono raggiungere
le scuole, in poche parole significa imbalsamare la città. I parcheggi
a pagamento hanno la caratteristica di far pervenire nelle casse del Comune
di Roma, qualche scarsa risorsa in più, che si spera venga impiegata
per migliorare la viabilità. Non è questo gettito di denaro
che può cambiare il volto della città: mezzi pubblici di
trasporto efficenti richiedono ben altri provvedimenti ed investimenti.
Di certo i lavoratori e le lavoratrici che, oberati da impegni verso la
famiglia, sono costretti ad usare la macchina per raggiungere il posto
di lavoro, invece di usare a basso costo i mezzi pubblici, vengono ulteriormente
taglieggiati dai costi di parcheggio, da multe e sequestri per soste non
regolamentari e accusano una notevole diminuzione dei loro già
scarsi introiti. Un esempio: a Lgt. G.A. Tahon di Revel è stata
di recente istituita la sosta a pagamento. Risultato: le zone delimitate
con le strisce blù durante il giorno rimangono vuote in quanto
i residenti spostano le loro macchine per raggiungere il lontano posto
di lavoro e i lavoratori che raggiungono negozi, bar, banche ed uffici
della zona (INPS, ENEA; BNL; MEDIOBANCA, AUDITORIUM) si contendono i posti
nelle poche autorimesse a prezzo agevolato, per poi ripiegare sul parcheggio
di fortuna, soggetto a molti imprevisti ed elevati costi per multe e sequestri. Le foto inviate dai Cittadini sono visibili nell'archivio "E-mail con foto" del sito http//www.roma6tu.it
|