![]() |
|
|
|
Spett.le Dipartimento X- Ambiente roma6tu è uno spazio
web a disposizione dei Cittadini e degli Enti competenti per illustrare
i provvedimenti in atto o in programma per la risoluzione dei problemi
sollevati dai Cittadini. roma6tu pubblica
sul proprio sito http//www.roma6tu.it
sia le segnalazioni pervenute dai Cittadini, sia le proposte
inviate da roma6tu agli Enti competenti,
sia infine le risposte da questi inviate. Oggetto Proposta: Uccelli ed animali: si, ma la città non è una stalla a cielo aperto Alcune zone della città sono praticamente off-limits ai cittadini, a causa della presenza degli animali e dell'incuria dell'uomo. Ora che il restauro della bellissima e centralissima p.zza della Repubblica è quasi terminato, capita a molti cittadini di aver voglia di visitarla a piedi durante il giorno e di sera. Ai malcapitati che arrivino da p.zza dei Cinquecento, è riservata una sorte tristissima: i viali alberati sono coperti da uno strato di sterco di uccelli, viscido e nauseabondo, quale oggi non si trova neppure in un porcile. Se non si presta attenzione, si può scivolare facilmente, e anche la salute è a rischio. E' possibile che questa debba essere la disgrazia di una delle più belle p.zza di Roma, sede di alberghi prestigiosi, dove si affacciano la basilica di S.M. degli Angeli e le terme dell'antica Roma (ironia dei luoghi !) ? Altrettanto deplorevole è lo stato di molte stradine del centro storico, attraenti per la loro quiete e amate dai molti cittadini in fuga dal traffico. Purtroppo, proprio perchè più appartate, sono anche le più ricercate da molti padroni di cani per far fare i bisognini ai loro pargoli. Le regole per avviare a tutto ciò ci sarebbero, ma chi le fa rispettare ? Quali provvedimenti intende adottare l'Amministrazione ? Segnalazioni inviate dai Cittadini Piazza Esedra: la piazza delle cacche Facendo seguito alla segnalazione la via delle cacche, occorre dire che esiste anche una piazza delle cacche: Piazza Esedra! Una delle più belle piazze di Roma di recente restituita al primitivo decoro è infestata dagli escrementi degli uccelli che ne impediscono la frequentazione. Sui marciapiedi e sotto gli alberi che li ombreggiano nelle vie adiacenti è costantemente depositato un tappeto di escrementi di uccelli che li rendono scivolosi, poco igienici, decisamente maleodoranti. Difficile proporre un rimedio che non sia tacciato di antiecologismo, tuttavia una maggior pulizia dei marciapiedi e delle aiuole circostanti non potrebbe che migliorare la situazione. Le vie delle cacche Gli animali fanno ormai parte delle famiglie e rappresentano fonti importanti di compagnia, affettività e tolleranza. Tuttavia accade ancora troppo spesso che le nostre strade, i nostri portoni, le nostre auto diventino il luogo ed il bersaglio dei bisognini di questi amabili parenti acquisiti. Spesso i loro padroni, per evitare le strade principali troppo frequentate, preferiscno condurre i loro animali in vie più appartate, spesso con prevalenza di edifici pubblici o religiosi e meno edifici di abitazioni. Il risultato è che alcune strade centrali, spesso le sole un pò più tranquille per i pedoni, diventano vere e proprie vie delle "cacche" ove si pratica lo slalom cittadino. Perchè non riservare a queste strade così declassate un pò più di attenzione per frequenza e modalità di pulizia ?
|