Archivio "Dalla Stampa"-Le Notizie: 0 21-40

Selezione Gruppo

21-40
81-100
n.21 (da "la Repubblica") 21.1.03 Class:Decoro Urbano Munic.:
Nuove regole per i manifesti elettorali
Le strutture in ferro per la propaganda elettorale passeranno da 150 a 300, nella speranza di avere da candidati e partiti comportamenti più responsabili, per salvaguardare gli edifici della città. Chi trasgredirà verrà radiato dalla città, non avrà più diritto a figurare sulle strutture ammesse.
n.22 (da "la Repubblica") 21.1.03 Class:Decoro Urbano,Pulizia Munic.:VII
Maxibonifica al Prenestino per la più grande discarica della città
Nei prossimi due mesi verranno trasportate 10000 carcasse di frigoriferi e 1500 carcasse di automabile, giacenti in una discarica abusiva tra V.Prenestina e V.le Togliatti. Al suo posto un parcheggio libero di 300 posti macchina. Di fronte un cinema con 18 sale.
n.23 (da "Il Messaggero") 22.1.03 Class:Mercati Munic.:
Ristrutturazione e rilancio dell'area del mercato rionale di Tor di Quinto
0ltre 9 milioni di euro ristrutturazione e rilancio del mercato rionale di Tor di Quinto nel quale avranno spazio pure attività commerciali, ricreative, culturali e di ristorazione. La Giunta comunale ha infatti approvato un progetto definitivo che prevede lo spostamento di 74 banchi del vecchio mercato in un nuovo edificio commerciale multifunzionale. Il progetto è articolato su quattro piani: due fuori-terra, per un totale di 1.540 metri quadrati per la nuova sede del mercato e per attività commerciali da aggiungere a quelle del mercato più altri due interrati per parcheggi con 130 posti a rotazione (nel primo) e 90 box, magazzini riservati ai venditori (nel secondo). Nell'area di mercato si prevede l'introduzione di servizi pubblici urbani (uffici circoscrizionali, sportelli informativi, uffici postali), spazi attrezzati per il tempo libero, librerie, punti di ristoro, spazi pubblici di verde e di aggregazione. La struttura avrà forma ottagonale, sarà attrezzata a verde con percorsi interni dotati di panchine, giardini, fontane. Sarà realizzata (a costo-zero per il Comune) dall'azienda o dal consorzio di aziende che, vincendo la gara d'appalto, dovrà costruirla in un'area di 8.200 metri quadrati tra via Riano e via Torrita Tiberina vicino all'attuale agglomerato arrugginito di box, banchi e tettoie di via Tor di Quinto.
n. 24 (da "Il Messaggero") 22.1.03 Class:Sicurezza Munic.:
Una mappa della Regione per la Criminalità
Una mappa che individua le zone del Lazio maggiormente esposte a fenomeni di criminalità, nei singoli comuni e nei municipi romani, ed evidenzia analiticamente i vari tipi di reati. È il risultato del lavoro svolto dall'Osservatorio Regionale per la Sicurezza, insediatosi lo scorso giugno, che si concretizza in circa mille pagine divise in sette tomi. La ricerca, disegna una crime mapping nell'arco temporale che va dal 1 gennaio '99 al 30 giugno 2002. Nella relazione sono stati eseguiti approfondimenti su immigrazione clandestina, intermediazione abusiva di manodopera, usura, prostituzione, nomadismo, ma anche sulle condizioni dell'infanzia e dell'adolescenza nel Lazio, con particolare riferimento alla dispersione scolastica, il disagio economico e le violenze commesse dai minori e sui minori.
n. 25 (da "Il Messaggero") 22.1.03 Class:Traffico Munic.:
Novità sul Tridente
Una linea di navette elettriche dedicata all'isola, rastrelliere per le bici e nuove aree pedonali in via Vittoria (da via Belsiana a via Mario de' Fiori) e in via Bocca di Leone (da via Vittoria a via delle Carrozze): sono queste le ulteriori, inserite ieri nella delibera approvata dalla Giunta. Moto e motorini dei residenti potranno entrare e circolare nell'area, il carico e scarico merci si allunga di un'ora (sino alle 11), anche se l'accesso sarà consentito sino alle 10. Via libera, in casi di emergenza o contingenti, ai furgoncini di tecnici (gli idraulici, per esempio). Nessuna limitazione invece per i veicoli adibiti al trasporto del pane, per i servizi di corrispondenza e recapito e per i furgoni adibiti al trasporto di pacchi e simili da consegnare in zona. Tra questi ultimi anche quelli degli antiquari. A breve ulteriori interventi: 350 posti parcheggio per motorini a ridosso della zona pedonale, possibilità di noleggiare auto elettriche in Largo dei Lombardi e una linea dedicata al Tridente, che verrà istituita tra un paio di mesi, quando arriveranno dieci nuovi bus elettrici. Lobefaro ha ricordato che il primo Municipio ha stipulato una convenzione insieme a Confesercenti e Confcommercio con i quattro parcheggi di zona per facilitare chi va in centro a fare compere.
n. 26 (da "Il Messaggero") 22.1.03 Class:Mercato Munic.:II
Nuovo mercato coperto tra via della Moschea e viale Parioli
La Giunta comunale ha approvato il "progetto definitivo" dell'edificio che sorgerà nel II Municipio. Avrà una superficie coperta di 445 metri quadri e un volume di 2.160 metri cubi all'interno di un lotto di 3.500 metri quadri di proprietà comunale chiuso a sua volta in una più ampia area a verde di circa 17.000 metri quadrati. Il costo previsto per realizzare l'immobile è di poco inferiore agli 800.000 euro
n. 27 (da "Il Messaggero") 24.1.03 Class:Parcheggi Munic.:
Parcometri di Municipio
Una delibera del Campidoglio introduce una vera e propria rivoluzione della sosta a pagamento: ognuno dei 19 municipi della Capitale adesso può individuare delle aree dove istituire il parcheggio a pagamento da dare in gestione, con un bando, a delle associazioni o cooperative che corriponderanno una parte degli introiti alle ex circoscrizioni. Ora i 55.000 posti tariffati sparsi per la città (tranne l’Eur) sono tutti gestiti dalla Sta, prevedono la stessa tariffa (un euro l’ora) e un’unica multa da 33,60 euro. Presto, invece, cambierà tutto. Alla Sta si aggiungeranno almeno altri 19 gestori (uno per municipio), la tariffa probabilmente resterà la stessa anche se la delibera comunale prevede soltanto un minimo e un massimo.

n. 28 (da "la Repubblica") 25.1.03 Class:Servizi,Illuminazione Munic.:I
Nuova illuminazione a V. Margutta
Disegnata dall'ACEA, antiche lanterne e faretti danno nuova vita a V. Marghutta. Nuova luce alla casa di Fellini, al palazzo dell'ex teatro Alibert. Nell'ex via dei pittori nuove sensazioni emergono al calar della sera.
n. 29 (da "la Repubblica") 23.1.03 Class:Decoro Urbano,Pulizia Munic.:XIII
Distribuzione gratuita di 500 palette per cani
A Ostia iniziativa dell'AMA e del XIII municipio, per diffondere una maggiore attenzione per il decoro e la pulizia della città. Domenica distribuzione gratuita di 500 palette per cani
n. 30 (da "la Repubblica") 24.1.03 Class:Trasporti Munic.:
Un tunnel sotto l'Appia Antica
Sarà lungo 8 km e collegherà via Togliatti con lo svincolo del Tintoretto. Chiuderà l'anello stradale interno, passando sotto l'Appia Antica e avrà più uscite. Approvato il progetto. I cantieri apriranno nel 2004 e costerà 300 milioni di Euro, con project financing e finanziamenti della Legge Obiettivo. E' previsto il pagamento di un pedaggio per trenta anni.
n. 31 (da "la Repubblica") 24.1.03 Class:Ristrutturazione Munic.:XIII
Trasformazione di Ostia ponente, dal lungomare all'entroterra
Prevede hotel, parchi, impianti sportivi, centri di accoglienza per disabili e ragazze madri, parcheggi e la trsformazione di 94 ettari di pineta in parco pubblico e impianti sportivi. Costerà 25 milioni di Euro e sarà terminata nel 2006
n. 32 (da "la Repubblica") 26.1.03 Class:Economia Munic.:
Tasso di disoccupazione sceso dal 10 % al 7.9 %
Nell'ultimo anno accresciuta l'occupazione di 45000 unità (servizi +41000; industria +8000; agricoltura -4000), distribuiti egualmente tra contratti di lavoro a tempo determinato e indeterminato.
n. 33 (da "la Repubblica") 26.1.03 Class:Ristrutturazioni,Decoro Urbano Munic.:
Ampliati i salotti di roma, con nuove regole
Vie e piazze di Roma avranno un nuovo look, con ombrelloni, tavoli, fioriere. I locali nelle aree di pregio avranno una piantina con l'indicazione esposta del numero di tavoli e sedie previsto, in modo da limitare l'occupazione indiscriminata di suolo pubblico.
n. 34 (da "la Repubblica") 30.1.03 Class:Infrastrutture Munic.:
Presentato il plastico della nuova Fiera di Roma che sorgerà lungo la Roma-Fiumicino
I lavori inizieranno a maggio. Conterrà il padiglione italiano all'Expo Universale di Hannover, una struttura di 5000mq e un obelisco-scultura alto 45 metri. Complessivamente avrà una superficie di 210000 mq. Avrà una fermata della metro, un molo di attracco sul tevere, superstrade di accessso a tre corsie, un albergo di 500 stanze. Costo complessivo previsto 350 milioni di Euro, sostenuti da Camera di Commercio, Comune, Regione, mercato finaziario.
n. 35 (da "la Repubblica") 1.2.03 Class:Infrastrutture Munic.:
Il piano di investimenti triennale del Comune di Roma
5 miliardi di Euro per le Grandi Opere infrastrutturali di Roma (3miliardi nel 2003, 1 miliardo nel 2004, 700 milioni nel 2005). Gli interventi sulla viabilità riguarderanno l'allargamento di V. Pineta Sacchetti e V. Boccea, V. Tiburtina, V.della Magliana; la costruzione della Prenestina bis, svincoli e sottopassi di Corso Francia, due ponti sul Tevere a Dragona e all'Ostiense. Verrà realizzato il restyling del Tridente, di V. Veneto e di Villa BOrghese. Interventi sui teatri dell'Opera, India, Argentina e Nazionale. Interventi sulle periferie, asili nido e scuole, e sull'illuminazione della città. Restauri di Palazzo Braschi, Casina Raffaello, Museo dei Fori. Piste ciclabili a Tor Bella Monaca, sulla Colombo e lungo le Mura Aureliane.
n.36 (da "la Repubblica") 6.2.2003 Class:Ristrutturazioni,Arredo Urbano Munic.:
Il restyling di V. Veneto
A settembre l'inizio dei lavori, da P.zza Barberini a Porta pinciana, che costeranno 2,5 milioni di Euro. Ampliamento dei marciapiedi, aiuole fiorite, percorsi pedonali verso Villa Borghese, Porta pinciana di nuovo porta del parco. Nuova illuminazione dell'ACEA.
n. 37 (da "la Repubblica") 7.2.03 Class:Infrastrutture Munic.:XIII
A Ostia cinque isole artificiali
Iniziativa coordinata tra XIII Municipio, Assobalneari e Confesercenti su progetto di Paolo Portoghesi. Sorgeranno a circa 500 metri dalla costa e saranno raggiungibili con navette. L'intenzione è di offrire ai turisti che vengono a Roma un'offerta complementare, così da prolungarne la permanenza. Dovrebbero sorgervi un Parco Marino, un Casinò, un Parco Giochi, intrattenimenti per la sera, una Beauty Farm. Previsto il potenziamento delle strutture alberghiere.
n. 38 (da "la Repubblica") 10.2.03 Class:Ristrutturazioni Munic.:
Cento chioschi nelle ville storiche
Entro un mese i bandi per cento chioschi nelle ville storiche. Avranno funzioni di ristoro ma saranno anche ludoteche e luoghi d'incontro. Consentiranno di rivitalizzare e rendere accoglienti numerose aree verdi. Interessati Villa Ada, Villa Pamphilj, Colle Oppio, la Valle del Pineto, P.zza Vittorio, Villa Celimontana, Parco dell'acquedotto, Villa Sciarra, Villa Mazzanti, ed altre.
n.39 (da "la Repubblica") 10.2.03 Class:Trasporti Munic.:
30 filobus a Roma
Saranno lunghi 18 metri, con una capienza di 160 posti e con autonomia elettrica a bordo per evitare i cavi areei di distribuzione nei centri storici. Entreranno in servizio tra 18 mesi, il tempo necessario per l'approvigionamento, per approntare la rete e il riadattamento dei depositi.
n.40 (da "la Repubblica") 13.2.03 Class:Parcheggi,Traffico Munic.:III
A S. Lorenzo vietate le auto dei non residenti
Da maggio S. Lorenzo sarà vietato alle auto dei non residenti dalle ore 20 alle 5 del mattino. Cinque i varchi di controllo previsti. A disposizione tre aree di parcheggio esterno: P.le del verano, P.le Aldo moro, l.go Passamonti. Iniziative locali per migliorare il quartiere. Locali pubblici con fioriere e arredi convenuti col municipio. Prevista una navetta con bus elettrici di collegamento con i parcheggi e interventi straordinari dell'AMA:

Torna all'inizio

 

Selezione Gruppo

Info Navigaz. Archivi
1-20
21-40
81-100
Altre
Home
1
-
100
101
-
200
201
-
300
301
-
400
401
-
500
501
-
600
601
-
700
701
-
800
801
-
900
901
-
1000